Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Evento Operate con CEM Ambiente

4 Aprile ore 10:00 - 13:00

Il 4 aprile, presso la sede di CEM Ambiente, Auditorium Varisco e Cantù, situata a Cavenago Brianza (MB), in Località Cascina Sofia 1/A, dalle ore 10 alle 13, si terrà un evento per esplorare le sfide e le opportunità nella gestione dei rifiuti, con un focus particolare su temi di grande rilevanza attuale come il Metodo Tariffario Rifiuti, la qualità del servizio regolamentata da ARERA e la tariffazione puntuale.

L’evento, dal titolo “I nuovi orizzonti nella gestione dei rifiuti: sfide e opportunità per i Comuni”, è promosso da Fondazione Operate, in collaborazione con CEM AmbienteConfservizi Lombardia e Green Alliance.

L’evento, con la partecipazione del Presidente di CEM Ambiente e Coordinatore settore Ambiente di Confservizi Lombardia Alberto Fulgione e dal Presidente di Fondazione Operate Luca Moretti, rappresenta un’importante occasione per i Comuni Soci e gli stakeholder dell’utility per aggiornarsi sulle normative in evoluzione e confrontarsi sulle strategie di miglioramento nella gestione dei rifiuti urbani.

Destinatari dell’evento

L’evento è rivolto ai Comuni Soci di CEM Ambiente, alle società aderenti alla Green Alliance e agli operatori del settore rifiuti urbani.

Per favorire un confronto costruttivo, i partecipanti avranno la possibilità di inviare domande in fase di iscrizione online. Le tematiche sollevate saranno poi discusse durante l’ultima parte dell’evento, il “Question Time”.

 Programma dell’evento

  •  Ore 10:00 – 10:10 | Apertura dei lavori – Davide Iannarelli, Direttore generale CEM Ambiente.
  • Ore 10:10 – 10:20 | Introduzione – Luca Moretti, Presidente Fondazione Operate.
  • Ore 10:20 – 10:40 | Evoluzione della regolazione ARERA: le recenti delibere e le prospettive – Sauro Prandi, Socio fondatore Operate, Revisore legale ed Enti locali.
  • Ore 10:40 – 11:00 | MTR e PEFA: aspetti economici, obblighi e prospettive per i gestori – Giovanni Montresori, Socio fondatore Operate, Presidente Labelab.
  • Ore 11:00 – 11:20 | TQRIF: obblighi e adempimenti per i gestori della raccolta e trasporto, spazzamento e lavaggio strade – Paolo Pagani, Direttore Innovazione e Sviluppo di Utiliteam.
  • Ore 11:20 – 11:40 | La tariffa e il regolamento del prelievo: adeguamento al TUA, all’evoluzione legislativa e al TQRIF – Mauro Sanzani, Socio fondatore Operate, Direttore Operativo AltraLeonia S.r.l.
  • Ore 11:40 – 12:00 | La TARI: scenari e applicazioni – Mauro Sanzani, Socio fondatore Operate, Direttore Operativo AltraLeonia S.r.l.
  • ore 12.00-12.15 La relazione e la comunicazione con il cittadino nell’era della regolazione ARERA – Albina Ambrogio, Socia Operate, Presidente Confini S.r.l. Società benefit.
  • Ore 12:15- 12:55 | Question Time: la Fondazione risponde”. A cura dei relatori Operate.
  • Ore 12.55 – 13.00 | Conclusioni – Alberto Fulgione, Presidente CEM Ambiente e Coordinatore settore Ambiente di Confservizi Lombardia.
  • Ore 13.00 | Light lunch.

Come partecipare

Per partecipare è necessaria l’iscrizione al link 

Dettagli

Data:
4 Aprile
Ora:
10:00 - 13:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,
Sito web:
https://shorturl.at/1FXXC

Luogo

Auditorium Varisco e Cantù
località Cascina Sofia 1/A
Cavenago Brianza (MB), 20873 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

A cura di OPERATE

Copyright © 2021 Fondazione Operate. Sede Legale e amministrativa: Via Giacinto Fabbroni 12, 59100 - Prato
Codice Fiscale 97850830015 - Iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Torino n.1007