
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Eventi passati
Novembre 2022
ITER ARERA fa tappa a Ecomondo
Fondazione Operate, a supporto di tutti gli operatori del settore rifiuti, dedica evento in occasione di Ecomondo sul tema della transizione verso l’avvio della regolazione ARERA TQRIF 15/22. L’evento è in programma per il prossimo 11 novembre, dalle 9.30 alle 13 in Sala Rovere, al PAD. C6 primo piano. I destinatari dell’evento L’evento è dedicato agli addetti ai lavori e agli esperti del settore ambientale per confrontarsi e dibattere sul tema del TQRIF di ARERA, sulle nuove regole e le…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2022
ITER ARERA: il roadshow di Fondazione Operate sul TQRIF 15/22. Nuoro, 25 ottobre.
Fondazione Operate, a supporto di tutti gli operatori del settore rifiuti, dedica un evento itinerante alla transizione verso l’avvio della regolazione ARERA TQRIF 15/22, che introduce obblighi di servizio, applicabili in qualunque tipologia di gestione, con l’obiettivo di garantire prestazioni minime omogenee sull’intero territorio nazionale. L'evento del 25 ottobre a Nuoro è organizzato in collaborazione con È-COMUNE S.r.l., società partecipata dal Comune di Nuoro.
Ulteriori informazioni »Settembre 2022
ITER ARERA | SYMPOSIUM SUL TQRIF 15/22. Matera, 27 settembre 2022.
Fondazione Operate, a supporto di tutti gli operatori del settore rifiuti, dedica un evento itinerante alla transizione verso l’avvio della regolazione ARERA TQRIF 15/22, che introduce obblighi di servizio, applicabili in qualunque tipologia di gestione, con l’obiettivo di garantire prestazioni minime omogenee sull’intero territorio nazionale. I soggetti coinvolti dal TQRIF 15/22 di ARERA A seconda dei ruoli, gestore integrato, gestore che effettua l’attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti, gestore di raccolta e trasporto o spazzamento e lavaggio…
Ulteriori informazioni »ITER ARERA: il roadshow di Fondazione Operate sul TQRIF 15/22. Catania, 14 settembre.
Fondazione Operate, a supporto di tutti gli operatori del settore rifiuti, dedica un evento itinerante alla transizione verso l’avvio della regolazione ARERA TQRIF 15/22, che introduce obblighi di servizio, applicabili in qualunque tipologia di gestione, con l’obiettivo di garantire prestazioni minime omogenee sull’intero territorio nazionale. Le date del roadshow I primi due eventi sono previsti a Palermo il 13 settembre e Catania il 14 settembre; si chiuderà il roadshow a Matera il 27 settembre, quando avrà luogo un Symposium sul…
Ulteriori informazioni »ITER ARERA: il roadshow di Fondazione Operate sul TQRIF 15/22. Palermo, 13 settembre.
Fondazione Operate, a supporto di tutti gli operatori del settore rifiuti, dedica un evento itinerante alla transizione verso l’avvio della regolazione ARERA TQRIF 15/22, che introduce obblighi di servizio, applicabili in qualunque tipologia di gestione, con l’obiettivo di garantire prestazioni minime omogenee sull’intero territorio nazionale. Le date del roadshow I primi due eventi sono previsti a Palermo il 13 settembre e Catania il 14 settembre; si chiuderà il roadshow a Matera il 27 settembre, quando avrà luogo un Symposium sul…
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
SYMPOSIUM OPERATE “Il testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF) e nuovi scenari per una gestione strategica dei rifiuti e della tariffazione”.
Scarica i materiali del webinar: SLIDE GUARDA I CONTRIBUTI VIDEO Il prossimo 25 maggio a Ravenna, in collaborazione con “Fare i conti con l’Ambiente”, Fondazione Operate proporrà un Symposium dedicato al Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF) di ARERA. Sarà un’occasione importante per esplorare i nuovi scenari per una gestione strategica dei rifiuti e della tariffazione e comprendere come sta cambiando il mondo dei rifiuti. A chi è dedicato il…
Ulteriori informazioni »Marzo 2022
Lezione 1:Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF, delibera 15/2022/R/rif): le nuove regole e le esperienze applicative.
Scarica i materiali del webinar: REGISTRAZIONE EVENTO SLIDE Info Tecniche: ricordiamo che per accedere alla registrazione del webinar occorre cliccare su Guarda sul Web (non scaricare la app) e Partecipa in forma Anonima. Ritornano i webinar di Operate, con un ciclo di lezioni di aggiornamento sulla regolazione dei rifiuti urbani, in collaborazione con Labelab srl ed il Festival Ravenna2022, Fare i conti con l'ambiente. La lezione 1 si terrà l' 8 Marzo 2022, ore 11-12.30: Testo unico per la regolazione…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2021
LE GRANDI TRASFORMAZIONI DEL MONDO DEI RIFIUTI
Scarica i materiali del webinar: REGISTRAZIONE EVENTO SLIDE Il mondo dei rifiuti sta cambiando, sta sperimentando nuove tecnologie e affrontando novità normative, nel pieno della transizione digitale. Il settore si sta muovendo, con strumenti diversi, verso una maggior tutela degli interessi dei consumatori e la promozione della concorrenza, dell’efficienza e diffusione di servizi con adeguati livelli di qualità. Webinar Operate Giovedì 28 ottobre, nella cornice di Ecomondo, Fondazione Operate presenterà un convegno on line per far luce sul tema de “Le grandi trasformazioni del mondo dei rifiuti:…
Ulteriori informazioni »Giugno 2021
Webinar Consultazione ARERA per la definizione del metodo tariffario rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR-2): analisi e approfondimenti
Martedì 8 Giugno 2021 – ore 14.30 -15.30 EVENTO GRATUITO Scarica i materiali del webinar: REGISTRAZIONE EVENTO SLIDE Relatori: Andrea Longhi, responsabile ufficio rapporti con le autorità - Garda Uno Spa Giovanni Montresori, ingegnere ambientale, presidente Labelab e socio fondatore Fondazione Operate, esperto di regolazione industriale e tariffaria nel settore dei servizi pubblici locali
Ulteriori informazioni »Marzo 2021
Webinar | Consultazione Arera per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati: analisi e approfondimenti
Venerdì 26 Marzo 2021 – ore 14.30 -16.30 - EVENTO GRATUITO Scarica i materiali del webinar: REGISTRAZIONE EVENTO SLIDE Relatori: Adabella Gratani, avvocato e senior partner Gratani & Partners, dottore di ricerca e assegnista di Ricerca, già Consulente Arera, specializzata in diritto europeo ambientale, socia Fondazione Operate Mauro Sanzani, consorzio COSEA e socio fondatore Fondazione Operate, esperto di regolazione industriale e tariffaria nel settore dei servizi pubblici locali. Andrea Longhi, responsabile ufficio rapporti con le autorità - Garda Uno Spa…
Ulteriori informazioni »