Fondazione Operate è formata da professionisti e di Aziende altamente specializzati in diversi ambiti: legale e legislativo, normativo e tributario, amministrativo, economico e finanziario, tecnico progettuale, tecnico organizzativo, informatico, della tariffazione e della comunicazione.
I soci Operate mettono a disposizione la loro expertise per approfondire i temi attuali legati alla gestione dei rifiuti.
Il tema del webinar
Dal 2018, ARERA ha assunto un ruolo cruciale nella regolazione della gestione dei rifiuti urbani, in seguito all’attribuzione di specifiche funzioni dalla legge 27 dicembre 2017, n. 205. Questa normativa ha conferito all’Autorità poteri di regolazione e controllo per garantire un servizio efficiente e sostenibile nel ciclo dei rifiuti.
Dando continuità a quanto fatto finora dalla nostra Fondazione in tema di approfondimento e comprensione delle novità regolatorie, nel corso del webinar gli esperti Operate faranno un focus sugli imminenti adempimenti richiesti da ARERA, sulle delibere “in corso di lavorazione” e su quelle che potrebbero essere adottate nei prossimi mesi. Sarà inoltre dedicato uno spazio al tema dell’adeguamento dei contratti di servizio per la gestione dei rifiuti, con attenzione alle problematiche incontrate e soluzioni proposte.
Vista la grande partecipazione del primo webinar “ARERA Q&A” svoltosi il 31 ottobre 2024, Operate intende replicare la modalità del “question time” offrendo al proprio pubblico uno spazio di confronto sui temi sopra citati.
Come partecipare
Per partecipare al webinar è necessaria l’iscrizione attraverso la sezione Eventi del nostro sito https://www.operate.it/eventi/
Gli iscritti potranno inviare le loro domande agli esperti OPERATE attraverso il form di iscrizione entro il giorno 21 febbraio 2025. Le domande pervenute, che dovranno essere attinenti alla comprensione delle novità regolatorie, saranno accorpate per categoria o argomento, in modo da dare risposte il più possibile ampie e inclusive.
Per maggiori informazioni la Segreteria Operate è disponibile all’indirizzo info@operate.it
A tutti i partecipanti saranno resi disponibili gli atti del webinar.